Logo Elios Ambiente chiaro

Gestione ambientale cantieri grandi opere

Gestione ambientale cantieri grandi opere

Cantieri infrastrutturali

I cantieri delle grandi opere e degli eventi importanti sono soggetti a tempistiche strette e non possono accettare dilazioni.

Inoltre, i progetti non possono garantire l’esatta perimetrazione dei rischi ambientali durante la costruzione dell’opera. Per gestire queste problematiche, è necessario avere in cantiere una società specializzata per la gestione delle questioni ambientali, che sia in grado di sollevare la società appaltatrice della realizzazione dell’opera da tutte le problematiche correlate alla gestione dei rifiuti.

ELIOS è leader in questo settore ed opera da anni sui maggiori cantieri infrastrutturali d’Italia.

Gestione rifiuti

Per poter gestire le problematiche legate alla gestione dei rifiuti con la tempestività e l’accuratezza che comporta la normativa ambientale vigente in Italia è necessario poter disporre in cantiere di una società che possa gestire tutte le problematiche ambientali con proprie risorse tecniche e personale specializzato.

È quello che facciamo noi, garantendo il timing dell’opera, attraverso azioni di coordinamento con la gestione tecnica del cantiere. 

Interveniamo nella risoluzione delle passività ambientali con proprie risorse tecniche, acquisendo spesso la funzione di produttore del rifiuto, gestendo integralmente la filiera di recupero/smaltimento dei rifiuti, organizzando l’eventuale operazione di End Of Waste delle matrici potenzialmente idonee e mettendo in relazione le esigenze operative dei cantieri infrastrutturali con le convenzioni proprie del mondo ambientale.

Questa attività proposta da ELIOS genera un riflesso positivo sull’esposizione ai rischi del Modello Organizzativo del D.Lgs. 231/01 dell’impresa appaltatrice che sposterebbe sulla struttura di ELIOS ogni rischio conseguente all’errata gestione del ciclo dei rifiuti all’interno del cantiere.

Progetti correlati

Tipologie di intervento

I servizi previsti all’interno di questa divisione sono prevalentemente i seguenti:

  • Campionamento ed analisi chimiche;
  • Monitoraggio Ambientale di aria, acque e suoli;
  • Scavi di bonifica, scavi di selezione, scavi wheeler, scavi a pozzo, etc.;
  • Allestimento aree di deposito rifiuti, impianti di lavaggio ruote, E.Tower di sorveglianza e monitoraggio, etc.;
  • Spostamento terreni contaminati con pale e dumper;
  • Carico e scarico vagoni ferroviari, navi e container open top;
  • Trasporto rifiuti presso gli impianti di destino;
  • Rimozione amianto friabile e compatto, gestione rocce amiantifere, rimozione ballast;
  • Landfill Mining di vecchie discariche sui tracciati;
  • Fornitura e montaggio di coperture mobili cingolate per operabilità in ambienti ostili;
  • Assistenza alla rimozione di passività ambientali post spolettamento bonifiche belliche;
  • Bonifica e dragaggio ambientale di specchi acquei lacustri e marini;
  • Riempimento e solidificazione di fanghi in bacini marini, casse di colmata, cofferdam; 
  • Bonifiche ambientali sia con trattamenti ex situ che in situ.