La Elios si è recentemente specializzata nella riqualificazione di porti ad uso turistico e commerciale attraverso le operazioni di bonifica ambientale preliminare dei fondali e successiva assistenza alla realizzazione delle opere di fondazione primaria su cui verranno successivamente realizzati i pontili e le i moli di ancoraggio.
Significativo è l’intervento in corso di completamento a La Spezia per la realizzazione di Porto Mirabello che è stato il primo intervento di dragaggio ambientale autorizzato in area S.I.N. in Italia . L’intervento è stato realizzato in tempi record nel pieno rispetto del cronoprogramma superando la concorrenza di aziende specialistiche nord – europee.
Le attività svolte da ELIOS sui cantieri di dragaggio comprendono:
– Monitoraggio preliminare e in corso d’opera della torbidità;
-Caratterizzazione dei fondali con tecnici subacquei;
-Assemblaggio e posa in opera panne galleggianti;
-Infissione di palancole a tenuta impermeabili per l’isolamento dello specchio d’acqua;
-Predisposizione e allestimento delle opere a mare (pontoni, draghe a valva certificata autoposizionanti con GPS, etc.)
-Predisposizione e realizzazione vasche di colmata: in palancolato, in materiale di riporto con vasche in HDPE, con vasconi autoaffondanti in CLS;
-Formazione a terra di opere provvisionali per l’accoglimento dei sedimenti (vasche prefabbricate in cls, serbatoi percolati, sistemi di pompaggio, etc.);
-Dragaggio con benne a valve;
-Fornitura e montaggio impianto di solidificazione fanghi in continuo ad alta produttività (400 mc(h);
-Carico e smaltimento in discarica controllata di fanghi di dragaggio.